Modulo generale – 4 ore
Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione.
Organizzazione della prevenzione aziendale.
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Modulo specifico - Rischio Basso – 4 ore
Organizzazione del lavoro.
Dispositivi di Protezione Individuale e Collettiva e segnaletica di sicurezza.
Ambienti di lavoro, microclima e illuminazione
Gestione delle emergenze: procedure esodo e incendi; procedure organizzative per il primo soccorso; incidenti e infortuni mancati.
Rischi specifici legati all’attività lavorativa (es. meccanici generali; elettrici generali; videoterminali; stress lavoro-correlato …)
Modulo specifico - Rischio Medio – 8 ore
Organizzazione del lavoro.
Dispositivi di Protezione Individuale e Collettiva e segnaletica di sicurezza.
Ambienti di lavoro, microclima e illuminazione
Gestione delle emergenze: procedure esodo e incendi; procedure organizzative per il primo soccorso; incidenti e infortuni mancati.
Rischi specifici legati all’attività lavorativa (es. meccanici generali; elettrici generali; videoterminali; macchine e attrezzature; cadute dall'alto; rischi da esplosione; rischi chimici; etichettatura; rischi cancerogeni; rischi biologici; rischio rumore, vibrazione, radiazioni; movimentazione manuale dei carichi; movimentazione merci con attrezzature; stress lavoro-correlato …)
Modulo specifico - Rischio Alto – 12 ore
Organizzazione del lavoro.
Dispositivi di Protezione Individuale e Collettiva e segnaletica di sicurezza.
Ambienti di lavoro, microclima e illuminazione
Gestione delle emergenze: procedure esodo e incendi; procedure organizzative per il primo soccorso; incidenti e infortuni mancati.
Rischi specifici legati all’attività lavorativa (es. meccanici generali; elettrici generali; videoterminali; macchine e attrezzature; cadute dall'alto; rischi da esplosione; rischi chimici; etichettatura; rischi cancerogeni; rischi biologici; rischio rumore, vibrazione, radiazioni; movimentazione manuale dei carichi; movimentazione merci con attrezzature; stress lavoro-correlato …)
Aggiornamento – 6 ore
Introduzione normativa: gli aggiornamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Richiami di concetti di rischio, danno, pericolo, salute, malattia professionale, infortunio, prevenzione, protezione.
Metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza dei lavoratori.
I contenuti del Documento di Valutazione dei Rischi (aggiornamenti sui rischi specifici).
La gestione in sicurezza delle emergenze.