Il corso è obbligatorio per lo svolgimento di tutte quelle attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di cadute, da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile.
Durante il corso i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per individuare le misure di sicurezza più adeguate per prevenire i rischi di caduta e adottare misure di protezione di carattere collettivo o individuale (DPI anticaduta, quali: imbracatura, cordini, assorbitori di energia, etc.), al fine di svolgere in completa sicurezza lavori in altezza.
La normativa prevede l’obbligo di frequenza di un corso di aggiornamento di 4 ore con cadenza quinquennale.