In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.). Il corso intende fornire ai lavoratori eletti al ruolo di R.L.S. le competenze necessarie per gestire operativamente nel modo più corretto ed efficace le segnalazioni provenienti dai lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, attribuendo loro il corretto grado di urgenza e trasmettendole efficacemente alla figura direttamente preposta per la materia in oggetto (preposto, RSPP, dirigente, datore di lavoro) e concertando con queste figure le opportune azioni di miglioramento.
La formazione del R.L.S. deve essere aggiornata ogni anno con un corso della durata di 4 ore.