Modulo Sociale e Sanitario
Profilo dell’OSS e delibera istitutiva della figura
La figura professionale
La rete dei servizi: modalità di accesso alle strutture(come si fa la richiesta di accesso, a chi devo rivolgermi)
La rete dei servizi formale e informale
Il caregiver
Prestazioni amministrative, organizzative e assistenziali
Il ruolo del comune come erogatore di servizi sociali
Vuocher e Buoni
Il PAI
Il PEI
Le dimissioni protette
Legislazione
Legislazione sanitaria
Storia della legislazione sanitaria
La rete dei servizi
Lo stato sociale e elementi di legislazione sociale
La privacy
Sicurezza
Quadro generale: concetti di prevenzione, protezione, rischio e danno
Infortunio, malattia professionale, INAIL
Legge di riferimento in tema di sicurezza (D.Lgs. 81/2008)
Aspetti psicorelazionali - modulo avanzato
I disturbi psicologici nell’infanzia e nell’ adolescenza
Le psicopatologie negli adulti
Disturbi psicotici (schizofrenia, disturbi dissociativi, affettivi e bipolari)
L’organizzazione dei servizi psichiatrici
Le tossicodipendenze
Il malato di AIDS
Il malato terminale
Assistenza di base
Definizione di assistenza: Competenze dell’OSS nel soddisfacimento dei bisogni primari e nell’analisi differenziata del grado di autonomia e della tipologia di paziente assistito
Protocolli, Procedure, linee guida
Le scale di valutazione
La programmazione dell’assistenza
Assistenza alla persona allettata
Conoscenza delle complicanze legate all’immobilizzazione prolungata, delle modalità per prevenirle, rifacimento del letto occupato e impiego di ausili tecnici
Assistenza durante i pasti
L’eliminazione urinaria
L’eliminazione intestinale
Funzioni vitali e rilevazione dei parametri vitali
Assistenza di base - Modulo Avanzato
Nutrizione artificiale (sng, peg, pej)
Assistenza al paziente ileo-colon stomizzato ed urostomizzato
Diabete e rilevazione glicemia capillare
Ictus
SLA
Valutazione del dolore
Interventi di primo soccorso e BLS
Elettrocardiogramma
Anatomia e fisiopatologia
Organizzazione del corpo umano (tessuti, organi, sistemi e apparati)
Sistema circolatorio (infarto, ipertensione e aterosclerosi)
Sistema linfatico
Apparato respiratorio (asma, bpco, polmoniti, edema polmonare e embolia polmonare)
Apparato digerente (ulcera gastrica, cirrosi epatica)
Apparato urinario (calcolosi renale, emodialisi)
Sistema immunitario (allergie, hiv, cancro)
Sistema endocrino (diabete)
Sistema nervoso Apparato muscolo-scheletrico (osteoporosi)
Apparato riproduttore
Riabilitazione e mobilizzazione - Modulo avanzato
La respirazione Anatomo-fisiologia del diaframma
Principi di rieducazione posturale
Esercizi per la prevenzione dei disturbi posturali
Approfondimento delle patologie precedentemente trattate