Modulo teorico – 7 ore
Cenni di normativa generale, con particolare riferimento alle operazioni di movimentazione di carichi.
Caratteristiche e componenti delle gru mobili, meccanismi di funzionamento.
Condizioni di stabilità di una gru mobile.
Documentazione e delle targhe segnaletiche in dotazione alla gru; utilizzo dei diagrammi e delle tabelle di carico del costruttore.
Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori ed indicatori.
Principi generali per il posizionamento, la stabilizzazione ed il ripiegamento della gru.
Segnaletica gestuale.
Modulo pratico – 7 ore
Funzionamento di tutti i comandi della gru per il suo spostamento, il suo posizionamento e per la sua operatività.
Test di prova dei dispositivi di segnalazione e di sicurezza.
Ispezione delle gru, dei circuiti di alimentazione e di comando delle funi e dei componenti.
Approntamento della gru per il trasporto o lo spostamento.
Procedure per la messa in opera e il rimessaggio di accessori.
Pianificazione dell’operazione di sollevamento; posizionamento e messa a punto della gru
Manovre della gru senza carico; presa/aggancio del carico; traslazione; operazioni in prossimità di ostacoli; manovre di precisione.
Accessori di sollevamento; imbracatura e movimentazione di carichi
Operazioni pratiche per provare il corretto funzionamento dei dispositivi limitatori ed indicatori
Prove di comunicazione con segnali gestuali e via radio
Esercitazioni sull’uso sicuro, gestione di situazioni di emergenza e compilazione del registro di controllo.
Aggiornamento – 4 ore
Il quadro normativo di riferimento (D.lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 22/02/2012).
Caratteristiche delle gru mobili; principi di funzionamento, posizionamento, la stabilizzazione ed il ripiegamento della gru.
Tecniche di manovra della gru senza carico; presa/aggancio del carico; traslazione; operazioni in prossimità di ostacoli; manovre di precisione; dispositivi limitatori ed indicatori; comunicazione con segnali gestuali e via radio; gestione di situazioni di emergenza.