La comunicazione verbale, non verbale e para verbale
Saper gestire lo stress e le emozioni
Il linguaggio del corpo: postura, mimetica, gesto, voce
Il contatto visivo e la stretta di mano
Personal brand e Personal Touch: che cos’è e quanto è importante lo “stile personale”
La comunicazione efficace
Organizzazione e scelta dei contenuti
Scelta dei messaggi da veicolare
Pianificazione del discorso: inizio, sviluppo, conclusioni
Lo storytelling management applicato in azienda
L’uso della parola e i “mattoni” della comunicazione efficace
Le regole della chiarezza verbale
Facilità, chiarezza espositiva e sintesi
Uso delle parole-chiave
Usare correttamente numeri, statistiche, grafici
Comprensione e Gestione delle 7 “C” della comunicazione
Come iniziare e come concludere il discorso
La gestione delle domande
Qual è la vera intenzione delle domande
Qual è la vera intenzione di una domanda difficile
Come rispondere ad una domanda di cui non si conosce la risposta
Il contatto visivo e la gestione degli interlocutori nelle domande