Introduzione al Lean Software Development
Kanban Background
Introduzione al processo
Kanban
Pull system workshop
I principali elementi di Kanban
Cos'è il metodo Kanban?
Kanban applicato allo sviluppo software
Work In Progress
Kanban board
Sprint Review
Meeting
Backlogs e Burndown
Charts
Release
Planning
Kanban workshop
Concetti, valori e principi fondamentali delle metodologie Lean
Nuovo approccio nella gestione dei progetti, superamento del processo mainstream
Panoramica generale su Lean e Kanban
Il concetto di sistemi pull, differenze con i sistemi push
Evoluzione delle metodologie Lean e loro affinità con quelle Agili
Esercitazioni su come realizzare e gestire una Kanban board
Tecniche di Test-Driven Development (TDD)
I Design Pattern
Concetto di WIP
Visualizzare il flusso del valore
Creare user stories che descrivano ciò che realmente vogliono gli utenti
Utilizzare le user stories per stimare lo sviluppo mediante un processo agile
Concetti avanzati: benefici del Kanban
Una ricetta per il successo: i sette passi
Introdurre Scrum nelle Organizzazioni
Stime agili con relativi point estimation, stime poker e morra, simulazione di Monte Carlo
Retrospettive con sistemi dinamici di analisi, root cause analisi, esercizi di collaborazione
Tool di visual management Lean thinking e Scrum
Come facilitare gli Sprint Planning Meeting
Analisi agile dei requisiti
Acceptance test-driven development
Advanced Kanban workshop